POLITICA SULLA RISERVATEZZA

Aggiornamento: marzo 2024

Dati personali trattati e finalità del trattamento

1.Dati personali trattati e finalità del trattamento

1.1.Dati degli utenti di Internet e dei candidati all’assunzione

  • Dati identificativi: cognome, nome, indirizzo postale completo, numero di telefono, indirizzo e-mail, firma;
  • Dati relativi alla vita professionale: CV, lettera di presentazione, test della personalità, fascia retributiva, referenze professionali, copia di diplomi/certificati, buste paga, riconoscimento dello status di lavoratore disabile, possesso di patente B;
  • Dati di connessione: siti visitati, data e ora di navigazione, indirizzo IP, dispositivo e browser utilizzati, pseudonimo sui social network, commenti, dati provenienti dai cookie, dati di connessione ai siti Web, statistiche di navigazione, statistiche legate al configuratore della piscina;
  • Altri dati: dati dal modulo di contatto (motivo della richiesta e descrizione).
Finalità del trattamentoBase giuridica
Gestione dei siti e delle richieste di informazioni (moduli “catalogo”, “contatti”, “preventivo”, “studio di realizzazione” o tramite social network)Legittimo interesse della Società a rispondere a richieste e quesiti e a sviluppare l’attività

Esecuzione di misure precontrattuali
Gestione delle campagne di assunzione e delle candidatureConsenso dell’utente alla creazione di una libreria di CV

Esecuzione di misure precontrattuali, ovvero di un eventuale contratto di lavoro
Invio di newsletterLegittimo interesse della Società a diffondere la propria attività
Analisi del traffico del sitoLegittimo interesse della Società a gestire il traffico del proprio sito Web
Gestione della manutenzione e della sicurezza dei siti WebLegittimo interesse della Società a garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dei propri siti Web
Miglioramento dell’esperienza di navigazioneLegittimo interesse della Società alla risoluzione di problemi tecnici sui propri siti web
Gestione dei social network, campagne rivolte al pubblico (compresa la profilazione), campagne sponsorizzateLegittimo interesse della Società a gestire la propria comunicazione e prevedere le preferenze degli utenti di Internet per promuovere i propri prodotti

Consenso dell’utente di Internet
Gestione della reputazione onlineLegittimo interesse della Società a curare la propria immagine e comunicazione su Internet
Gestione delle richieste degli interessati o delle autorità giudiziarieObbligo di legge
Gestione delle offerte di sponsorizzazioneLegittimo interesse della Società a promuovere i propri prodotti
Gestione dei concorsiEsecuzione dei regolamenti dei concorsi

1.2.Dati dei clienti o potenziali clienti B2C

  • Dati identificativi: titolo, cognome, nome, indirizzi postali completi, indirizzo della sede, numeri di telefono, indirizzo e-mail, fascia di età, data e luogo di nascita, documento d’identità;
  • Dati relativi alla vita personale: composizione del nucleo familiare, numero di figli a carico, giustificativo dell’indirizzo;
  • Dati relativi alla vita professionale: categoria sociale e professionale, funzione, ultime buste paga;
  • Dati economici e finanziari: preventivi, fascicoli di richiesta di finanziamento comprensiva o meno di assicurazione, simulazione delle rate di rimborso mensili, tasso di finanziamento, rate mensili di finanziamento, menzione di accettazione/rifiuto della richiesta di finanziamento, estremi bancari, proventi, fascia di reddito, ultimo bilancio contabile, dichiarazione dei redditi, fatture , mezzo di pagamento, nota di credito del cliente, importo della caparra;
  • Altri dati: numero del potenziale cliente, data e ora degli appuntamenti telefonici o fisici, informazioni relative al progetto della piscina, modulo d’ordine, numero cliente, data e ora di consegna della piscina, data di creazione dell’account del negozio, numero cliente del negozio, informazioni legate ai prodotti ordinati, data dell’ordine, stato dell’ordine, numero di prodotti e totale per ordine, tipo di consegna scelta (vettore o ritiro presso un punto di ritrovo), importi cumulativi spesi nel negozio, scambi legati agli ordini e richieste di intervento, informazioni relative agli oggetti accessori posseduti, dati provenienti dall’analizzatore collegato alla piscina, foto; dati provenienti dai configuratori di piscine, risultati degli studi di realizzazione, dati dal modulo di contatto (motivo della richiesta e descrizione), recensioni dei clienti (valutazione, commenti), importo degli sconti commerciali, regali.
Finalità del trattamentoBase giuridica
Gestione di azioni di ricerca commerciale (tra cui sponsorizzazione, concorso, catalogo, richiesta di realizzazione, invito a giornate a porte aperte, incontri telefonici, modulo di contatto), anche sui social networkConsenso dell’interessato/Legittimo interesse della Società a promuovere la propria attività e gestire la propria comunicazione

Esecuzione dei regolamenti dei concorsi

Legittimo interesse della Società a prevedere le preferenze degli utenti Internet per promuovere i propri prodotti, anche attraverso pubblicità mirata
Gestione dei potenziali clientiConsenso dell’interessato
Elaborazione di statistiche sulle performance (incluso marketing e vendite)Legittimo interesse della Società allo sviluppo della propria attività commerciale
Gestione delle comunicazioni commerciali inviate ai clientiLegittimo interesse della Società a promuovere i propri prodotti
Gestione di reception e centralinoLegittimo interesse della Società a gestire le chiamate in entrata e garantire la sicurezza dei propri locali
Gestione della postaLegittimo interesse della Società a gestire la propria corrispondenza e promuovere i propri prodotti
Gestione dei preventiviEsecuzione di misure precontrattuali
Gestione degli ordiniEsecuzione di contratti
Gestione della fatturazioneEsecuzione di contratti
Gestione del servizio post vendita e delle garanzie commerciali

Gestione dell’area clienti e accesso al negozio
Esecuzione di contratti
Gestione delle recensioni dei clientiConsenso dell’interessato
Gestione dei reclami, delle controversie e dei contenziosiLegittimo interesse della Società a difendere i propri interessi in giudizio
Gestione del supporto per le richieste di pratiche di finanziamento

Monitoraggio dei fascicoli di finanziamento e implementazione di statistiche
Legittimo interesse degli istituti finanziari a preparare la pratica di finanziamento del cliente per la trasmissione
Gestione delle indagini di soddisfazioneConsenso dell’interessato
Gestione delle richieste di cambio proprietari della piscinaLegittimo interesse della Società ad assicurare la continuità del servizio e il monitoraggio della garanzia

1.3.Dati dei partner e clienti B2B, di filiali, distributori, subappaltatori

  • Dati identificativi: titolo, cognome, nome, indirizzo postale completo, numero di telefono, indirizzo e-mail, Paese;
  • Dati relativi alla vita professionale: ragione sociale, CV, lettera di presentazione, fascia retributiva, possesso della patente B;
  • Altri dati: fascicolo di candidatura e di domanda di partnership.
Finalità del trattamentoBase giuridica
Gestione degli ordini B2B (vendita di materiale, fatturazione, contabilità, servizio post-vendita)Legittimo interesse della Società a gestire i propri ordini
Gestione dei partner e loro selezione, distributori e filiali della Società e dei partner (compresi partner esteri)Legittimo interesse della Società allo sviluppo e alla gestione delle proprie attività, anche a livello internazionale
Gestione dei rapporti commerciali con clienti B2C internazionaliEsecuzione di contratti

1.4.Dati di fornitori di beni o servizi

  • Dati identificativi: cognome, nome, numero di telefono, indirizzo e-mail, firma, nazionalità;
  • Dati relativi alla vita personale: taglia dell’abbigliamento, taglia delle scarpe;
  • Dati relativi alla vita professionale: ragione sociale, funzione, data di assunzione, tipo di titolo che funge da autorizzazione al lavoro, numero di titolo, certificato di responsabilità civile professionale.
Finalità del trattamentoBase giuridica
Gestione dei fornitori di servizi (assunzione, formazione, monitoraggio dei subappalti)Legittimo interesse della Società nell’assunzione di fornitori di servizi
Gestione degli acquisti (comprese le problematiche legate alla qualità)Legittimo interesse della Società al procacciamento di beni e servizi
Gestione degli interventi dei fornitori di servizi ai clienti B2CLegittimo interesse della Società a garantire la consegna dei prodotti e la gestione dei reclami
Gestione dei fornitori (selezione, monitoraggio, documentazione, contabilità)Legittimo interesse della Società a gestire e monitorare i propri fornitori

2.Periodi di conservazione

Persona interessataPeriodo di conservazione
ClientiDurata strettamente necessaria alla gestione del rapporto commerciale e fino alla scadenza delle nostre garanzie
Potenziali clienti/Clienti (nell’ambito della ricerca commerciale)3 anni dalla raccolta o dall’ultimo contatto o fino all’opposizione del cliente o alla revoca del suo consenso
Candidati all’assunzioneFino alla revoca del consenso e al massimo 2 anni
Utenti/visitatori di InternetMassimo 13 mesi salvo i casi in cui specifiche disposizioni di legge o regolamentari ci impongano un periodo di conservazione diverso

Fino a 25 mesi per i dati provenienti dai cookie
Fornitori, partner, subappaltatori5 anni dalla fine del rapporto commerciale

3.Destinatari dei dati

  • Ai servizi interni di Waterair;
  • Alle nostre filiali, ai nostri distributori, partner, subappaltatori;
  • Ai nostri fornitori di servizi informatici, di marketing e di comunicazione;
  • Ai produttori del nostro software e di altre soluzioni IT;
  • Alle nostre società e i nostri fornitori di servizi di assunzione a cui possiamo rivolgerci;
  • Alle nostre società di consulenza;
  • Ai nostri istituti bancari e assicurativi;
  • Alle nostre organizzazioni partner di finanziamento di progetti;
  • Alle professioni regolamentate (quali consulenti legali, avvocati, ufficiali giudiziari, dottori commercialisti, revisori dei conti);
  • Ai social network e alle piattaforme di gestione degli annunci e della pubblicità (Facebook, Instagram, Google, Pinterest, LinkedIn, piattaforme di siti di assunzione);
  • Al nostro responsabile della protezione dei dati;
  • Alle autorità amministrative o giudiziarie che ne facciano richiesta.

4.Misure di sicurezza

5.Modalità di esercizio dei diritti

  • Accedere ai propri dati personali e rettificarli (diritto di accesso e rettifica);
  • Opporsi al trattamento dei dati personali per motivi legittimi (diritto di opposizione);
  • Nei limiti previsti dai testi, chiedere che il trattamento dei dati che lo riguardano o che i dati personali siano cancellati (diritto alla limitazione e diritto alla cancellazione);
  • Richiedere la portabilità dei dati personali (diritto alla portabilità);
  • Revocare il proprio consenso.

6.Responsabile della protezione dei dati

7.Aggiornamento del documento

Torna in alto