POLITICA SULLA RISERVATEZZA

Aggiornamento: marzo 2024

Dati personali trattati e finalità del trattamento

1.Dati personali trattati e finalità del trattamento

1.1.Dati degli utenti di Internet e dei candidati all’assunzione

Finalità del trattamentoBase giuridica
Gestione dei siti e delle richieste di informazioni (moduli “catalogo”, “contatti”, “preventivo”, “studio di realizzazione” o tramite social network)Legittimo interesse della Società a rispondere a richieste e quesiti e a sviluppare l’attività

Esecuzione di misure precontrattuali
Gestione delle campagne di assunzione e delle candidatureConsenso dell’utente alla creazione di una libreria di CV

Esecuzione di misure precontrattuali, ovvero di un eventuale contratto di lavoro
Invio di newsletterLegittimo interesse della Società a diffondere la propria attività
Analisi del traffico del sitoLegittimo interesse della Società a gestire il traffico del proprio sito Web
Gestione della manutenzione e della sicurezza dei siti WebLegittimo interesse della Società a garantire il corretto funzionamento e la sicurezza dei propri siti Web
Miglioramento dell’esperienza di navigazioneLegittimo interesse della Società alla risoluzione di problemi tecnici sui propri siti web
Gestione dei social network, campagne rivolte al pubblico (compresa la profilazione), campagne sponsorizzateLegittimo interesse della Società a gestire la propria comunicazione e prevedere le preferenze degli utenti di Internet per promuovere i propri prodotti

Consenso dell’utente di Internet
Gestione della reputazione onlineLegittimo interesse della Società a curare la propria immagine e comunicazione su Internet
Gestione delle richieste degli interessati o delle autorità giudiziarieObbligo di legge
Gestione delle offerte di sponsorizzazioneLegittimo interesse della Società a promuovere i propri prodotti
Gestione dei concorsiEsecuzione dei regolamenti dei concorsi

1.2.Dati dei clienti o potenziali clienti B2C

Finalità del trattamentoBase giuridica
Gestione di azioni di ricerca commerciale (tra cui sponsorizzazione, concorso, catalogo, richiesta di realizzazione, invito a giornate a porte aperte, incontri telefonici, modulo di contatto), anche sui social networkConsenso dell’interessato/Legittimo interesse della Società a promuovere la propria attività e gestire la propria comunicazione

Esecuzione dei regolamenti dei concorsi

Legittimo interesse della Società a prevedere le preferenze degli utenti Internet per promuovere i propri prodotti, anche attraverso pubblicità mirata
Gestione dei potenziali clientiConsenso dell’interessato
Elaborazione di statistiche sulle performance (incluso marketing e vendite)Legittimo interesse della Società allo sviluppo della propria attività commerciale
Gestione delle comunicazioni commerciali inviate ai clientiLegittimo interesse della Società a promuovere i propri prodotti
Gestione di reception e centralinoLegittimo interesse della Società a gestire le chiamate in entrata e garantire la sicurezza dei propri locali
Gestione della postaLegittimo interesse della Società a gestire la propria corrispondenza e promuovere i propri prodotti
Gestione dei preventiviEsecuzione di misure precontrattuali
Gestione degli ordiniEsecuzione di contratti
Gestione della fatturazioneEsecuzione di contratti
Gestione del servizio post vendita e delle garanzie commerciali

Gestione dell’area clienti e accesso al negozio
Esecuzione di contratti
Gestione delle recensioni dei clientiConsenso dell’interessato
Gestione dei reclami, delle controversie e dei contenziosiLegittimo interesse della Società a difendere i propri interessi in giudizio
Gestione del supporto per le richieste di pratiche di finanziamento

Monitoraggio dei fascicoli di finanziamento e implementazione di statistiche
Legittimo interesse degli istituti finanziari a preparare la pratica di finanziamento del cliente per la trasmissione
Gestione delle indagini di soddisfazioneConsenso dell’interessato
Gestione delle richieste di cambio proprietari della piscinaLegittimo interesse della Società ad assicurare la continuità del servizio e il monitoraggio della garanzia

1.3.Dati dei partner e clienti B2B, di filiali, distributori, subappaltatori

Finalità del trattamentoBase giuridica
Gestione degli ordini B2B (vendita di materiale, fatturazione, contabilità, servizio post-vendita)Legittimo interesse della Società a gestire i propri ordini
Gestione dei partner e loro selezione, distributori e filiali della Società e dei partner (compresi partner esteri)Legittimo interesse della Società allo sviluppo e alla gestione delle proprie attività, anche a livello internazionale
Gestione dei rapporti commerciali con clienti B2C internazionaliEsecuzione di contratti

1.4.Dati di fornitori di beni o servizi

Finalità del trattamentoBase giuridica
Gestione dei fornitori di servizi (assunzione, formazione, monitoraggio dei subappalti)Legittimo interesse della Società nell’assunzione di fornitori di servizi
Gestione degli acquisti (comprese le problematiche legate alla qualità)Legittimo interesse della Società al procacciamento di beni e servizi
Gestione degli interventi dei fornitori di servizi ai clienti B2CLegittimo interesse della Società a garantire la consegna dei prodotti e la gestione dei reclami
Gestione dei fornitori (selezione, monitoraggio, documentazione, contabilità)Legittimo interesse della Società a gestire e monitorare i propri fornitori

2.Periodi di conservazione

Persona interessataPeriodo di conservazione
ClientiDurata strettamente necessaria alla gestione del rapporto commerciale e fino alla scadenza delle nostre garanzie
Potenziali clienti/Clienti (nell’ambito della ricerca commerciale)3 anni dalla raccolta o dall’ultimo contatto o fino all’opposizione del cliente o alla revoca del suo consenso
Candidati all’assunzioneFino alla revoca del consenso e al massimo 2 anni
Utenti/visitatori di InternetMassimo 13 mesi salvo i casi in cui specifiche disposizioni di legge o regolamentari ci impongano un periodo di conservazione diverso

Fino a 25 mesi per i dati provenienti dai cookie
Fornitori, partner, subappaltatori5 anni dalla fine del rapporto commerciale

3.Destinatari dei dati

4.Misure di sicurezza

5.Modalità di esercizio dei diritti

6.Responsabile della protezione dei dati

7.Aggiornamento del documento

Torna in alto